Primaria Rivotorto
Le classi terze della scuola primaria “Rivotorto”.
“Continuando da casa il nostro lavoro, non vediamo l’ora di rivederci perché anche se siamo distanti, ci sentiamo sempre più uniti.
Ed insieme gridiamo al mondo …Andrà tutto bene”
Domenica 5 gennaio, nella sede della Pro loco di Rivotorto, è avvenuta la Premiazione del Concorso Presepi. Le scuole del territorio, infanzia e primaria, si sono aggiudicate il primo premio, concorrendo congiuntamente con il presepe “Natale…sui passi di Francesco” nato nell’ambito del “Progetto continuità”. Continua…“Natale…sui passi di Francesco”
Giochi ludico sportivi, musica, emozioni e grandi ospiti per augurare a tutti i genitori e agli alunni delle serene vacanze dopo un anno ricco di soddisfazioni.
Giovedì 30 maggio, grazie all’ospitalità della Proloco di Rivotorto, gli alunni della scuola primaria si sono esibiti nello spettacolo finale del progetto: VERSO NUOVI ORIZZONTI PER COSTRUIRE PONTI… Alla Ri-Scoperta di Rivotorto.
I bambini hanno fatto sognare, divertire ed emozionare tutti i presenti con dei momenti di recitazione (frutto del laboratorio di teatro BACKTOBACK THEATER di Francesca e Ingrid) e di musica con il fantastico maestro Emiliano. L’arrivo a sorpresa della Banda di Rivotorto ha reso indimenticabile la conclusione di un pomeriggio pieno di poesia ed allegria alla ri…scoperta dei monumenti e delle istituzioni del territorio.
I ragazzi della classe V della scuola primaria di Rivotorto, per il progetto continuità, si sono cimentati in un laboratorio di POETRY SLAM. Partendo dal filo conduttore del progetto, L’ACQUA, hanno creato delle poesie che poi sono state oggetto di una vera e propria BATTLE, a suon di versi e rime.
Progetto Continuità: “Nel paese di Geocreo” tra la Scuola dell’Infanzia “Fratello Sole” e la Scuola Primaria di Rivotorto
Il 7 marzo, i bambini dell’Infanzia sono andati con grande euforia alla Scuola Primaria. Qui, divisi in gruppi guidati dai tutor delle prime classi della Primaria con le loro insegnanti, hanno iniziato a lavorare alla realizzazione di un libricino. Esso riassume le sequenze principali dell’entusiasmante storia sulle forme geometriche presentata loro e drammatizzata tutti insieme nell’incontro precedente.