IC ASSISI 1

Bandi e concorsi

 

Il Concorso nazionale “La nostra Comunità domani”, ideato e promosso nell’ambito del progetto “Agente 0011 – Il futuro è nelle tue mani”, richiede alle ragazze e ai ragazzi di produrre un digital-tale (in varie modalità espressive quali fotografia, testo, disegno, animazioni, audio etc., purché tutto digitalizzato) che descriva le caratteristiche di una comunità ideale tenendo in particolare considerazione l’inclusione, la non discriminazione, l’equità e le pari opportunità. Scadenza, 10 maggio 2020
Clicca per leggere tutto

Il 48° Concorso nazionale “Civis sum”, propone alle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, tematiche e piste di lavoro relative alle celebrazioni significative sul piano della cultura dei Diritti Umani e della Cittadinanza europea. Scadenza, 10 maggio 2020
Clicca per leggere tutto

 

Il progetto Icaro è abbinato un concorso sui temi della sicurezza stradale, che negli anni ha visto la partecipazione interessata e costante di docenti e studenti con la produzione di elaborati di alto livello qualitativo. Scadenza, 30 maggio 2020.
Clicca per leggere tutto

È di enorme importanza che siano le nuove generazioni a portare avanti la riflessione sulla necessità di “donarsi” all’altro, riflettendo sulle ricadute positive che l’agire volto alla solidarietà e alla generosità può generare. Scadenza, mercoledì 10 giugno 2020.
Clicca per leggere tutto

Accademia Italiana di Poesia e E.I.P Italia d intesa con la Maison Internationale de la Poesie Arthur Haulot de Bruxelles. Scadenza 15 ottobre 2020.
Clicca per leggere tutto

 

Bando di concorso “Li avete uccisi ma non vi siete accorti che erano semi”a.s. 2019/2020.

Per leggere il documento clicca qui

Cittadinanza e Costituzione. Iniziative per il Giorno della Memoria 2020 
 
L’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea cerca anche quest’anno di garantire alle scuole della regione, il supporto scientifico e metodologico alle iniziative che esse vorranno intraprendere in occasione del Calendario civile.
Per questo la sezione didattica ha preparato una guida, che vi alleghiamo, dal titolo Shoah: una lunga persecuzione in cui ha raccolto alcune piste tematiche corredate da materiali didattici, bibliografia e sitografia, che, anche se necessariamente parziali, suggeriscono possibili percorsi da approfondire in occasione del Giorno della Memoria 2020.
 

Premio Scuola Digitale a. s. 2019-2020. Invito alla partecipazione per le scuole della provincia di PERUGIA.

 

Per leggere il documento clicca qui.

In considerazione della rilevanza dell’iniziativa si prega di darne massima diffusione

 

Per leggere il documento clicca qui.

In considerazione del valore delle iniziative descritte si confida nella collaborazione delle SSLL. per assicurare ampia e tempestiva diffusione della presente nota presso le istituzioni scolastiche.

 

Per leggere il documento clicca qui.