IC ASSISI 1

Bandi e concorsi

 

Si trasmette in allegato il bando per la partecipazione alla fase provinciale di Perugia

del Premio Scuola Digitale 2019-2020.

 

Per leggere il documento clicca qui

Direzione Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale.

 

Per leggere il documento clicca qui

“Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progetti di ricerca-azione per reti di scuole statali”.
La procedura selettiva è diretta a tutte le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell’infanzia, esclusivamente organizzate in reti di scuole. Ciascuna rete di scuole può proporre la propria candidatura con un solo progetto.
Ai sensi della tabella di riparto di cui al decreto direttoriale n. 320 del 19/03/2019 le risorse programmate per la realizzazione delle iniziative educative in questione sono pari ad € 9.893,00. Il finanziamento di ciascuna rete di scuole non potrà superare euro 5.000,00.
Allegato A – Allegato B
Ai sensi della tabella di riparto di cui al decreto direttoriale n. 323 del 19/03/2019 le risorse programmate per la realizzazione delle iniziative educative in questione sono pari ad € 6.082,00. Il finanziamento di ciascuna rete di scuole non potrà superare euro 4.000,00.
Allegato A – 
Allegato B

Il presente Avviso è finalizzato al miglioramento dell’efficacia delle proposte educative e didattiche specifiche mediante l’uso di strumentazioni idonee a facilitare l’apprendimento degli alunni con disabilità sulla base dei loro specifici bisogni formativi.
Sono destinatarie del presente Avviso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, della Regione, che accolgano alunni con disabilità certificata ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, iscritti per l’a.s. 2019-2020.
Clicca per leggere tutto
Scarica la Scheda-Progetto

Oggetto del concorso è la realizzazione di ELABORATI GRAFICI, che verranno utilizzati per le locandine dei tornei di calcetto organizzati dalla Pro Loco Capodacqua di Assisi, nel mese di Giugno 2019; “Capitan Sorriso” per il torneo bambini e “35° Torneo Festa della Ciliegia” per quello adulti.

Clicca per leggere tutto

L’Ente Palio de San Michele, con l’obiettivo di valorizzare l’ identità territoriale, la creatività e promuovere la partecipazione al Palio delle giovani generazioni, organizza il concorso “Il Palio incontra la Scuola – XVI edizione”.
Il premio Il Palio incontra la Scuola è rivolto agli studenti delle Scuole d’ infanzia, primarie e secondarie di I grado della provincia di Perugia, che potranno, singolarmente o in gruppo, inviare un elaborato inedito.

Clicca per leggere il bando

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna”
Conferimento di borse di studio agli alunni frequentanti le scuole secondarie statali e paritarie della Regione Umbria.

Clicca per leggere il bando

Concorso AICA/USR per la promozione delle competenze digitali tra gli studenti. Bando di concorso a.s. 2018/19: “Creatività, sicurezza e innovazione con i dati aperti”.
L’iniziativa, giunta alla 6. edizione, vuole essere uno strumento per sostenere lo sviluppo delle competenze digitali e favorire la realizzazione di percorsi di apprendimento innovativi attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

Clicca per leggere il bando
Clicca per scaricare l’allegato A
Clicca per scaricare l’allegato B

Junior Master Chocolate nasce con l’obiettivo di promuovere il cioccolato tramite attività didattiche rivolte alle scuole infanzia e primarie.

13/17 Febbraio 2019 – Show Cooking & Chocolate

In prossimità del piccolo borgo di Dunarobba, vennero alla luce alla fine degli anni ’70, una cinquantina di tronchi, risalenti a circa 2 milioni di anni fa, testimoni di un passato in cui questa parte d’Umbria era caratterizzata da gigantesche foreste di conifere estinte e da condizioni ambientali e climatiche notevolmente diverse dalle attuali, di tipo subtropicale.

Dal 1 luglio 2018 la Foresta Fossile è gestita dalla Società Cooperativa Surgente, che grazie ad un nuovo progetto di rilancio culturale, si è proposta, con un approccio nuovo, quello di restituire alla Foresta Fossile stessa quella dignità e quell’attenzione che merita, stimolando una più efficace comunicazione promozionale per far riavvicinare sia un pubblico eterogeneo che i gruppi scolastici, grazie alle opportunità formative che essa offre. Per questo Surgente è particolarmente attenta anche all’innovazione delle attività didattiche, accostando attività rodate e di sicuro interesse come i laboratori archeologici, geologici e naturalistici, ad altre completamente nuove e addirittura sperimentali, come i laboratori teatrali e video-documentaristici abbinati alle discipline scientifiche.

Clicca per leggere tutto