Formazione Docenti
Bando d’iscrizione corso di perfezionamento in bullismo e altre forme di disagio a scuola: Riconoscere i fenomeni e saperli affrontare A.A. 2019/2020
Corso di formazione per docenti della scuola primaria iscritti alla gestione assistenza magistrale in modalità residenziale summer camp.
Il Corso è finalizzato alla costruzione di un Modello unitario, condiviso e interdisciplinare di educazione linguistica e di language testing, basato su attività cooperative supportate dalla tecnologia e finalizzate allo sviluppo delle competenze chiave, in particolare di quelle linguistico-comunicative (italiano e inglese) e informatiche.
Il progetto di formazione e accompagnamento per docenti e genitori ha l’obiettivo di promuovere l’educazione all’uso consapevole della rete e dei diritti/doveri legati all’utilizzo delle tecnologie informatiche.
Gli incontri si terranno nell’ Aula Magna o CFR e nei laboratori di informatica dell’ ITET “Aldo Capitini”- Viale Centova, 4 – Perugia, a partire dal giorno 10 maggio p.v..
Corso di formazione sui temi dell’arte – “L’Arte è un Servizio Sociale”
Il corso è gratuito e aperto ai docenti di tutte le discipline del primo ciclo di istruzione: Scuola Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado
Corso di Formazione Nazionale e di Aggiornamento per il Personale della Scuola Pubblica Statale
Diritti di Docenti e Ata tra Modello Aziendale e Libertà di Insegnamento – Quali ulteriori trasformazioni dopo la riforma della Maturità e le ipotesi di regionalizzazione.
Venerdì 5 Aprile 2019 ore 8.30 – 13.30 “CAVOUR-MARCONI-PASCAL” Via Assisana, 40/D – PISCILLE (Perugia)
Si comunica ai docenti interessati che il corso in oggetto, tenuto dallo psicologo-psicoterapeuta cognitivo comportamentale dott. Daniele Minelli, si terrà presso il Convitto Nazionale “Principe di Napoli”.
Il 5 e il 6 aprile 2019 si svolge a San Marino il convegno “Nessuno è Somaro. Una scuola che promuove”, evento che nasce dalla collaborazione tra l’Università di San Marino, la rete di centri clinici SOS Dislessia e l’Associazione Italiana Dislessia.