IC ASSISI 1

News

 
News


AVVISO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME DELLE SCUOLE PRIMARIE S. ANTONIO E RIVOTORTO

Si comunica che MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE 2022 si terrà la riunione con i genitori degli alunni e delle alunne delle classi prime con il seguente orario:

dalle ore 16:00 alle ore 17:30 – Scuola Primaria S. Antonio

dalle ore 17:30 alle ore 19:00 – Scuola Primaria Rivotorto

AVVISO PER I GENITORI

Si comunica che la data di inizio delle attività scolastiche delle Scuole dell’Infanzia, delle Scuole Primarie e della Scuola Secondaria di primo grado è:

MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE 2022

In tutti i plessi dal primo giorno di scuola sarà funzionante la mensa e il servizio di aiuto-compiti per gli alunni che ne hanno fatto richiesta.
Per gli alunni nuovi iscritti e anticipatari delle Scuole dell’Infanzia il servizio mensa sarà funzionante dal giorno lunedì 26 settembre 2022; per tali alunni, fino a questa data, non sarà garantito il trasporto (corsa di ritorno).
Clicca per leggere tutto

Gli orari provvisori saranno visibili sul sito a partire da lunedì 12 settembre 2022.


In vista del nuovo anno scolastico 2022/2023 l’Istituto Comprensivo Assisi 1 ha predisposto la possibilità di usufruire del servizio mensa e dell’attività di assistenza pomeridiana ai compiti. Il servizio mensa e l’assistenza pomeridiana ai compiti saranno attivati dal primo giorno di scuola, cioè a partire da Mercoledì 14 Settembre 2022.

NEI PLESSI DI RIVOTORTO (PRIMARIA) E FRATE FRANCESCO (MEDIA) IL SERVIZIO MENSA E’ RIVOLTO AI SOLI ALUNNI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME. NEL PLESSO DI SANT’ANTONIO E’ RIVOLTO A TUTTI GLI ALUNNI.
IL SERVIZIO DI ASSISTENZA AI COMPITI POMERIDIANI E’ RIVOLTO A TUTTI GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE E AI SOLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME.
Clicca per leggere tutto
Modulo di richiesta del Supporto Pomeridiano


IMPARIAMO NELLA NATURA : “RINASCITA” DIVENTA SCUOLA ALL’APERTO !!


L’ultimo giorno di scuola i bambini della scuola dell’infanzia “Fratello Sole” di Rivotorto hanno concluso quest’ anno scolastico con dei giochi d’acqua. Bagnati, felici ed emozionati hanno salutato la loro amata scuola. Un saluto e un in bocca al lupo speciale a chi andrà in prima, noi maestre non dimenticheremo mai i vostri sorrisi!!
Ci vediamo a Settembre per iniziare una nuova avventura e crescere ancora insieme!
Buone vacanze a tutti, grandi e piccini !
Clicca per vedere il video


INAUGURAZIONE DEI GIARDINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA RINASCITA
Il 27 Giugno 2022 sono stati inaugurati i giardini della Scuola dell’Infanzia “Rinascita”. Ognuno con il suo nome ed il suo scopo: MANIPOLANDIA principalmente utilizzato per attività sensoriali/manipolative; SU E GIU’ (Gioco a modo mio) attrezzato con i giochi classici: scivoli, casette, dondoli… qui il gioco diventa libero, spontaneo e del far finta! PAROLE ALL’ARIA con aula all’aperto e dedicato soprattutto alle storie raccontate da libri sospesi dai rami degli alberi, dal Kamishibai, da teatrini delle ombre o delle marionette; SPICCO IL VOLO attrezzato con corde, arrampicate e percorsi vari, insomma uno spazio avventura.
Tutti e quattro i giardini modificano la progettualità didattica trasformando “Rinascita” in Scuola all’aperto. A settembre un nuovo appuntamento svelerà il percorso didattico.

Clicca per vedere il video


“IL FLAUTISTA PRODIGIOSO” AL BOSCO DI S. FRANCESCO
Domenica 26 Giugno un gruppo di alunni delle classi quinte della Scuola Primaria S. Antonio di Assisi ha partecipato allo spettacolo “Il flautista Prodigioso”, al Bosco di S. Francesco, focus del Progetto Europeo EMOCIONARTE nel programma Erasmus Plus, che vede la partecipazione di sei stati membri. Il Progetto, realizzato da Ars Pace in collaborazione con Assisi Suono Sacro, intende promuovere l’inclusione attraverso l’arte e la pluralità dei linguaggi. Bambini e ragazzi, provenienti da tante scuole diverse, hanno animato la scena con le loro performance: balletti, canti e… tanta bellissima musica. I nostri quattro alunni, Lorenzo, Caterina, Miriam e Cristian, hanno prestato le loro voci alla narrazione della storia. La partecipazione all’evento ha voluto sottolineare il valore che il nostro Istituto dà all’inclusione e alla realizzazione di percorsi formativi in sinergia con le associazioni culturali del territorio.

 

Progetto interdisciplinare: “L’Acqua è Vita”. Lavoro conclusivo sull’uscita didattica alla scoperta delle fonti e fontane ad Assisi da parte degli alunni delle classi 4 A/B della Scuola Primaria S. Antonio.