Si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Clicca per leggere tutto
News
Progetto interdisciplinare ” L’acqua è vita” :
L’acqua e la sua importanza , sfondo integratore delle attività didattiche delle classi IV A/B della scuola primaria S. Antonio.
Tour degli alunni delle classi 4A-4B della scuola primaria SAN ANTONIO in ASSISI per conoscere le fonti e fontane
Clicca per vedere la mappa interattiva
Clicca per vedere il video
Esami di Stato 2022 – primo e secondo ciclo di istruzione – misure precauzionali
“Per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nonché degli esami conclusivi dei
percorsi degli istituti tecnici superiori, per l’anno scolastico 2021-2022, non si applica la misura di sicurezza di cui all’articolo 3, (comma 5, lettera a), del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87”.
Clicca per leggere tutto
SALUTI FINALI SCUOLA DELL’INFANZIA RINASCITA
Nei pomeriggi del 6 e 10 giugno la Scuola dell’Infanzia Rinascita ha aperto i cancelli alle famiglie per condividere le esperienze vissute in questo anno.
Nella prima giornata le bambine e i bambini di 4 e 5 anni hanno mostrato una “lezione tipo” con Mayada Aoun, esperta di lingua inglese e nello specifico del metodo Hocus e Lotus, concludendo poi con una performance musicale. Continua…SALUTI FINALI SCUOLA DELL’INFANZIA RINASCITA
Scuola Secondaria di 1° grado “Frate Francesco” – ERASMUS 2022
Clicca per leggere tutto
Alla classe III C della scuola sec. di 1° grado “Frate Francesco” è stato assegnato il primo posto (ad ex aequo) al concorso “LE PIETRE DELLA MEMORIA” .Gli alunni sono stati premiati dall’Assessore alla Cultura del Comune di Assisi, dott. Veronica Cavallucci, dal Presidente del ANMIG di Assisi, sig. Adriano Tofi e dalla prof.ssa Loredana Cianchetta, membro della commissione giudicatrice.
Il percorso di studio è partito da un’indagine fatta a scuola circa la possibilità di avere in famiglia un lontano parente che avesse partecipato ad un conflitto mondiale. E’ emerso che un trisavolo di un’alunna era morto nella Prima Guerra Mondiale e che una sua zia conserva ancora delle lettere inviate dal fronte. E’ stata contattata la nipote del soldato Pampanoni Francesco, la sig. ra Pampanoni Rita che si è resa disponibile per raccontarci l’esperienza del nonno, che in realtà non ha mai conosciuto, ma tramandata da suo padre Giuseppe, figlio di Francesco. “La pietra della memoria” è il suo nome annoverato tra i caduti della Prima Guerra Mondiale presso il Monumento ad essi dedicato a Rivotorto di Assisi.
06 Giugno 2022 – Questa mattina la Scuola Primaria di Rivotorto e i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia Fratello Sole hanno dato vita ad una Giornata dello Sport…piena di allegria e di belle emozioni.
Dopo una parata scandita dal ritmo dei tamburi e vivacizzata da bandiere inneggianti pace e rispetto, tutti al campo sportivo. Sotto la guida esperta del Prof Biscotto (Progetto Coni) e del prof Guarducci (Secondaria di primo grado Frate Francesco) tutti i bambini si sono cimentati in giochi ludici e sportivi insieme. A seguire sono stati premiati i vincitori dei Giochi Matematici 21/22.
Dulcis in fundo…a conclusione della mattinata, medaglie🥇…e gelato 🍦 per tutti!
Grazie ai genitori che hanno partecipato, a Veronica Cavallucci – Assessore Cultura, Scuola e Formazione; Politiche Giovanili e Pari Opportunità; Sport, Associazioni, Pro Loco, Volontariato; Ambiente ed Energia e al personale ATA che, come sempre, ci ha supportato…e sopportato😄
Le insegnanti
L’ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 1 “CORRE CONTRO LA FAME” – Una giornata trascorsa all’insegna dello sport e della solidarietà!
I giovani podisti hanno animato le vie del centro di Assisi effettuando la loro corsa, intorno alla fontana di piazza S. Chiara i più piccoli e lungo il corso e i vicoli del centro i più grandi. I giri percorsi da ciascun alunno serviranno a ricevere le promesse di donazione, registrate nel Passaporto Solidale, da devolvere ai bambini del Madagascar colpiti da malnutrizione. In questo modo i ragazzi, attraverso il loro impegno durante la corsa, hanno contribuito fattivamente a moltiplicare le promesse di donazione ricevute.
Sciopero indetto per l’intera giornata del 30 maggio 2022 anche per Sezione Scuola da: Flc Cgil, Fed Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Consal, Gilda Unams, Sisa, Anief, Flp scuola.