IC ASSISI 1

Normative Covid-19

 


DGR n. 1377/2021 Estensione programma di Test antigenici
con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1377 del 31/12/2021 è stato stabilito:
di estendere, ai fini della ripresa regolare delle attività didattiche del corrente anno scolastico 2021-2022, a partire dal 1°gennaio 2022 e fino al 12 gennaio 2022, il programma di test antigenici agli studenti iscritti alla scuola secondaria di primo e secondo grado.

DGR n. 1358/2021 “Programma di test diagnostici antigenici rapidi per la identificazione di infezione da SARSCoV-2, anno scolastico 2021/2022”. Ulteriori determinazioni”.
si precisa che la Giunta regionale, con deliberazione n. 1358 del 29 dicembre 2021, ha disposto l’estensione del programma di test antigenici, disciplinato dalla stessa con deliberazione n. 837 del 9 settembre 2021 per i minori iscritti ai servizi socioeducativi per la prima infanzia pubblici e privati e alle scuole statali e paritarie fino all’undicesimo anno di età (Fascia 0-11 anni), fino al 31 marzo 2022.


ORDINANZA DELLA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID nel contesto delle attività educative e didattiche delle scuole del territorio.

A decorrere dal 7 gennaio 2022 e fino al 8 gennaio 2022 su tutto il territorio della Regione Umbria sono sospese le attività educative e didattiche nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, con ripresa delle stesse il giorno 10 gennaio 2022.

Clicca per leggere l’ordinanza


Nota informativa dell’USL Umbria 1 del 24/12/2021

Clicca per leggere tutto

 

Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni.

In data 1/12/2021 la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica formulazione da 10 mcg/dose, per la fascia di età 5-11 anni.

Clicca per leggere tutto


Informativa sul trattamento dei dati personali
per la verifica dell’obbligo vaccinale antiCovid-19 del personale docente e ATA
Con la presente informativa, si forniscono informazioni sul trattamento dei dati del personale docente e ATA interessato dall’attività di verifica relativa all’adempimento dell’obbligo vaccinale di cui all’art.4-terdel D.L. 1 aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 maggio 2021, n. 76, introdotto dall’art. 2 del D.L. 26 novembre 2021, n. 172,mediante un’apposita funzionalità automatizzata del Sistema informativo del Ministero dell’Istruzione-SIDI, che interagisce con la Piattaforma nazionale-DGC (Digital Green Certificate) del Ministero della Salute.

Clicca per leggere tutto


Le misure introdotte dal documento, mediante la collaborazione tra le scuole e le autorità sanitarie locali, favoriscono l’erogazione del servizio scolastico in presenza, supportano il dirigente scolastico nelle iniziative da assumere in presenza di casi positivi COVID – 19 e permettono di rendere il più possibile omogenee, a livello nazionale, le misure di prevenzione da attuare a cura dei dipartimenti di prevenzione.

Clicca per leggere tutto


Oggetto: D.L. 26 novembre 2021, n.172. Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.

Clicca per leggere tutto

Il 6 agosto 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 111 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”, che all’art. 1, (Disposizioni urgenti per l’anno scolastico 2021/2022 e misure per prevenire il contagio da SARS-CoV-2 nelle istituzioni del sistema nazionale di istruzione e nelle università) dispone che le attività delle scuole di ogni ordine e grado vengano svolte prioritariamente in presenza.

Clicca per leggere il documento

Certificazione verde COVID-19 in ambito scolastico. Legge di conversione n. 933/202209 entrata in vigore il 2 ottobre 2021. Sintesi dei principali contenuti.
Clicca per leggere il documento

L’obiettivo del presente Piano (Allegato 1), è stabilire le misure di contenimento e mitigazione del contagio in ambito scolastico al fine di garantire la continuità dell’attività scolastica in presenza.

Clicca per leggere il “Piano Scuole”- Allegato 1