Normative Covid-19
“MODALITÀ PER ESECUZIONE DEL TAMPONE IN FARMACIA”
Clicca per leggere tutto
COMPORTAMENTO IN CASO DI POSITIVITA’/CONTATTO AL COVID
Si inviano in allegato la Tabella 1 e la Tabella 2 contenenti le indicazioni per la gestione dei casi in oggetto. Si ricorda che gli esiti dei tamponi positivi vanno comunicati tempestivamente al Referente Covid del plesso di appartenenza e inviati all’indirizzo istituzionale.
Si ricorda la procedura da attivare nel caso in cui nel plesso si verificasse un caso di un alunno positivo al COVID.
Scuole secondarie di I grado e II grado e del sistema di istruzione e formazione professionale – Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022.
A decorrere dal 10 gennaio 2022 e fino al 10 febbraio 2022, l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per gli studenti di età pari o superiore ai 12 anni, dei corsi di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, vige l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 ed il rispetto delle linee guida per il trasporto scolastico dedicato.
Il Regolamento individua le modalità di attuazione della Didattica Digitale Integrata dell’Istituto Comprensivo “ASSISI 1”
VADEMECUM PER LE FAMIGLIE IN DAD
Misure per la gestione dei casi Covid-19 e dei contatti di caso
Nuove disposizioni Covid-Umbria
Estensione programma di Test antigenici – Scuola sec. 1° grado
Estensione programma di Test antigenici – Scuole dell’infanzia e primarie
COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole (decreto-legge)