IC ASSISI 1

Infanzia S.Paolo

 

La scuola dell’infanzia San Paolo dell’istituto Comprensivo Assisi 1, si è classificata al 2° posto nel concorso indetto dall’associazione “Festa degli Angeli” di Santa Maria degli Angeli, partecipando con un elaborato grafico dal tema “Beati i primi… se accolgono gli ultimi”. Il 5 dicembre c.a. alcuni membri del comitato con p. Emanuele dei frati minori hanno consegnato il premio alle 2 sezioni della scuola nelle mani della dirigente dott.ssa Tecla Bacci e alle insegnant,i alla presenza dei bambini della scuola che hanno intonato qualche canto.

Il 17 maggio 2018 presso la Rocca Maggiore di Assisi si è svolta la seconda annualità del progetto Continuità: “L’uomo e l’ambiente, una relazione in conflitto”.
Sono stati protagonisti tutti i bambini delle classi ponte dell’Istituto Comprensivo Assisi1 , quest’anno per la prima volta sono state coinvolte alcune sezioni dell’Istituto Alberghiero di Assisi.
Motivazione: Il benessere dell’umanità dipende dalla preservazione della salute della terra, con tutti i suoi sistemi ecologici, da una ricca varietà vegetale e animale, dalla fertilità del suolo, dalla purezza dell’aria e delle acque. Il mutamento climatico e l’inquinamento mettono a repentaglio l’esistenza di molti ecosistemi.
Questi elementi devono indurre a formare nell’alunno una mente ecologica capace di evidenziare i problemi facendo un’analisi dinamica e funzionale.
Le finalità del nostro progetto vanno in questa direzione:
  • Comprendere l’interazione fra natura , uomo ,piante e animali
  • Riflettere sulla relazione uomo /ambiente e sull’alterazione dell’equilibrio naturale.

La scuola dell’infanzia “San Paolo” ha partecipato al XXVI concorso “Carlo Lampone” con un elaborato grafico dal tema “Sono della Parte de …” : Rappresenta la festa con i tuoi occhi di piccolo partaiolo, vincendo il 2° premio ritirato presso la Sala della Conciliazione il 24 aprile 2018.

Progetto: “C’è spazio nel giardino per ogni fiore” 
Percorso di educazione interculturale

Il nuovo millennio è caratterizzato da un clima crescente di migrazione e di presenze di mondi e culture diverse.
Nell’attuale quadro sociale, l’incontro con l’altro, con il “diverso”, non è più limitato ad episodi sporadici, ma rientra nelle situazioni di vita quotidiana.
E’a quest’ultima che bisogna far riferimento per comprendere gli ambienti della società globale.
L’implementazione di un sistema che tenga conto del fenomeno dell’immigrazione, mirato all’inserimento dignitoso di chi vive nel territorio, deve avvenire anche attraverso la creazione di spazi e percorsi che permettano di educare sia i giovani che gli adulti alla conoscenza e al rispetto delle diversità che sono entrate a fare parte del nostro quotidiano, per creare uno spirito di accoglienza, mutua accettazione, scambio costruttivo e arricchimento di valori.

Clicca per leggere il contenuto del progetto

Al fine di formalizzare l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, si ricorda ai sigg. genitori di presentare, contestualmente, copia del certificato vaccinale e del codice fiscale dell’alunna/o.

Clicca per scaricare il modello iscrizione alla scuola dell’infanzia
Clicca per scaricare la dichiarazione sostitutiva del certificato vaccinale

Percorso di formazione per il personale docente per Conduttore di LRE – 12/13 Gennaio 2018

Con la presente si informa che presso l’Istituto Professionale “E.Orfini” di Foligno, sarà avviato un corso rivolto al personale docente di ogni ordine e grado per Conduttori di LRE (robotica educativa), corso di formazione certificato LRE (1CFU).
La durata del corso è di 25 ore, di cui 16 in presenza con quattro laboratori, 4 di sperimentazione in classe, 5 per la stesura di una relazione che sarà valutata per il conseguimento di 1 CFU.

Clicca per leggere il contenuto

La robotica educativa è entrata nel Progetto Continuità: “L’uomo e la terra, una relazione in conflitto”.
Il giorno 14/12/2017 i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia “San Paolo” e gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria “S. Antonio”, hanno condiviso creatività e competenze attraverso la “Bee-Bot”.

Continua…Progetto Continuità (Scuola S. Antonio – Scuola S. Paolo)

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Assisi 1”, rendono omaggio ai caduti di tutte le guerre.

Clicca per vedere l’immagine

Elenco rappresentanti genitori nei consigli di interclasse per l’a.s. 2017/2018

Clicca per leggere il documento

Progetto di plesso: Il Respiro della Vita

La scuola dell’infanzia, attraverso molteplici occasioni di gioco e di socialità, permette ai bambini di costruire relazioni significative e di realizzare nuovi apprendimenti. Le relazioni con i coetanei e gli adulti sono oggetto di apprendimento attraverso la sperimentazione di situazioni di comparazione, di condivisione di oggetti e materiali. Ognuno impara meglio dalla relazione con gli altri, non basta convivere in società, bisogna crearla continuamente insieme.

Clicca per leggere tutto